Giurati gioco dell’anno

Giordana Moroni (Presidente) [2019-in carica]

Giordana Moroni, classe 1990, è giornalista pubblicista e videoeditor. Si occupa principalmente di videogiochi e dal 2013 conduce la rubrica video “N.E.R.d.D: Non È Roba da Donne” sulle pagine di Multiplayer.it; dal 2017 si occupa anche di giochi da tavolo sempre per lo stesso sito. Non ha un genere preferito e gioca a tutto senza pregiudizi, dai titoli semplici e coinvolgenti fino agli strategici più lunghi e cerebrali. Per questioni di affetto, il suo gioco da tavolo preferito è Talisman, primissimo nella sua carriera. Ama alternare i giochi da tavolo con quelli di carte, prediligendo i Living Card Game, su tutti Android: Netrunner.

Davide Scano (Coordinatore) [2014-in carica]

Davide Scano

Nato a Lucca nel 1989, studente di ingegneria delle telecomunicazioni. Da sempre amante del gioco di ruolo in tutte le sue forme, nel 2009 inizia la sua collaborazione con Lucca Comics and Games come arbitro del campionato nazionale a squadre “Ruolimpiadi”; successivamente, nel 2013 ne diventa organizzatore realizzando il record di squadre iscritte.

Valentina Sacco (Co-Coordinatore) [2023-in carica]

Valentina Sacco

Nata a Torino, classe 1984, ritrova il mondo dei giochi da tavolo nel 2008, senza più abbandonarlo. Inizia a collaborare con Lucca Crea nel 2018, quando Lucca Comics & Games è ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino e nello stesso anno entra a far parte dello staff della segreteria games del Padiglione Carducci. Appassionata giocatrice e da tempo alla ricerca di connessioni tra sfera ludica e professionale, nel 2016 diventa membro del Comitato organizzatore GT-GiocaTorino la Manifestazione e nel 2021 fonda, insieme ad amici e collaboratori, l’associazione di promozione sociale Impronte Ludiche che si occupa di divulgare la cultura ludica.

Andrea Curiat [2025-in carica]

Andrea Curiat

Giornalista professionista, esperto di comunicazione, scrive di giochi da tavolo, fumetti e altri temi di cultura nerd su Wired Italia; nella sua altra vita, scrive di finanza e risparmio gestito sul Sole 24 Ore e altre testate. È tra i co-fondatori di Ready Player Nerd e svolge attività di divulgazione ed educazione dedicata ai board game nel modenese, insieme all’associazione culturale Insolita.

Luca Francescangeli [2023-in carica]

Luca Francescangeli

Classe 1980, esperto in comunicazione e giornalista, ma soprattutto appassionato giocatore di giochi da tavolo, sin dai tempi in cui Heroquest, Brivido e Battle Masters erano una novità. Un amore lungo più di tre decadi, che lo ha portato a giocare – e ad accumulare – centinaia di titoli, dai party game agli euro spacca cervello. Adora seguire e sostenere nuovi giochi via crowdfunding. Negli anni ha scritto recensioni di giochi da tavolo, tradotto regolamenti, scovato giochi inediti da pubblicare e fatto da playtester ufficiale per diversi titoli.

Alessio Lana [2016-in carica]

Alessio Lana

Romano classe 1982, scrive di tecnologia per Corriere della Sera, Wired e Il Sole 24 Ore, ma appena può va alla ricerca di una cabina telefonica per togliersi i panni del giornalista professionista e indossare quelli del giocatore. Non è raro vederlo aggirarsi per fiere ed eventi alla ricerca di nuove esperienze ludiche. E spesso le trova.

Riccardo Lichene [2023-in carica]

Riccardo Lichene

Nasce nel 1995 a Milano e scopre il mondo dei giochi da tavolo grazie alla sua passione per la storia che ha portato in casa sua SPQRisiko. Da lì, dopo il percorso per diventare giornalista professionista, approda nel mondo del gaming dove recensisce, analizza e critica per Multiplayer.it, EsportsMag, Corriere dello Sport, Tuttosport e Esportsinsider. Se gli strategici avranno sempre un posto nel suo cuore, è nei giochi cooperativi come Paleo che ha trovato una vera e propria vocazione.

Paola Mogliotti [2024-in carica]

Paola Mogliotti

Nata a Torino, Paola lavora nel mondo dell’innovazione, supportando la nascita e lo sviluppo di startup. Affascinata da sempre da ogni tipo di gioco, dal 2005 trova nei giochi da tavolo la sua più grande passione. Contribuisce a fondare la comunità ludica GiocaTorino, si impegna nell’organizzazione di eventi dedicati ai giocatori e agli inventori di giochi, e si dedica a tutto tondo alla diffusione della cultura del gioco, anche tramite una trasmissione web radio e la collaborazione con alcune fanzine ludiche. Già giurata del premio “Best of Show”, frequenta da anni le più importanti fiere ludiche nazionali e internazionali e non perde occasione per concedersi una partita a qualche nuovo gioco.

Roberto Vicario[2025-in carica]


Classe 1986, lavora nel mondo del marketing dopo 17 anni di giornalismo videoludico e ludico. Scopre i giochi da tavolo da bambino e non li abbandona più cercando di evolvere la semplice passione in qualcosa di più concreto. Ha scritto di giochi da tavolo su diverse testate videoludiche, cofondato ioGioco nel 2017 e lavorato nel settore per due anni dal punto di vista editoriale e produttivo. Giocatore onnivoro, con una predilezione per l’interazione diretta.

Scroll to top