Marco Corazzesi[2014-2018]
Classe 1976, fiorentino.Iniziando nel 1988, si è fatto tutta la carriera ludica possibile: librigame, giochi di ruolo, giochi in scatola, giochi di ruolo dal vivo, wargames ed anche un po’ di rievocazione storica.Nel lontano 1995 fonda, assieme ad un gruppo di amici, Anonimagidierre, la più longeva fanzine di giochi di ruolo (e non solo) italiana, della quale è tutt’ oggi uno dei redattori.Si occupa da anni di arbitrare partite di giochi di ruolo durante le più svariate fiere ludiche (Lucca C&G, Play, Firenzegioca) e di realizzare scenari a partecipazione alle convention di wargames.Dal 2014 è anche segretario di un’ associazione ludica no-profit fiorentina che si propone di divulgare i giochi di società, siano essi da tavolo, di ruolo o di simulazione storica.
Lorenzo Trenti[2014-2016]
Autore di manuali per l’animazione, racconti e giochi di vario tipo, gioca di ruolo dal 1990. Ha pubblicato per Delos le raccolte “Aperitivo con delitto” (murder party) e “Dopocena da brivido”(giochi di ruolo dal vivo). Con Antonello Lotronto ha scritto per Castelvecchi Ultra il manuale “Murder party. A cena con il morto”. Suoi articoli di approfondimento sul gioco, in italiano e in inglese, sono apparsi su riviste e pubblicazioni di settore.Collabora con le fiere Play e Lucca Comics&Games come organizzatore dieventi. Nel 2008 ha organizzato un murder party – urban game all’interno del Festival Filosofia di Modena.Nel 2014 ha ideato e realizzato assieme alla compagnia teatrale Cicuta un gioco interattivo nel Palazzo dei Musei di Modena, un giallo storico nel
lapidario romano in occasione del ‘fuorisalone’ di Play and the City. A settembre 2014 cura l’edizione bolognese del Larp Symposium, il convegno nazionale dedicato al gioco di ruolo dal vivo.
Roberto Genovesi [2013-2016]
Giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, game designer Roberto Genovesi, è direttore artistico di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale della RAI. E’ stato vice responsabile di Rai Sat Ragazzi, Rai Sat Yoyo, Rai Sat Smash e coordinatore editoriale di Rai Gulp. Ha realizzato il modulo RPG di Nathan Never (Stratelibri) per il sistema di gioco di Cyberpunk 2021, è stato game designer dei videogiochi Nathan Never (Genias), Yellow Kid, Mandrake, L’Eternauta, Flash Gordon (Comic Art). Ha vinto due volte il Premio Italia per la saggistica di fantascienza e il Premio Lucini per il giornalismo. In 25 anni di attività giornalistica ha scritto di fumetti, cinema d’animazione, videogiochi e linguaggi giovanili per La Repubblica, L’Espresso, Panorama, La Voce di Montanelli, La Stampa, TV Sorrisi e Canzoni.
È stato presidente di giuria dal 2013 al 2016.
(Video 2013)
Fabrizio Paoli [2013-2014]
Nato a Lucca nel 1973, ingegnere aerospaziale, dal 2002 emigrato in Germania. Collaboratore di Lucca Games fino all’edizione 2019, per cui si è occupato dell’Area Indipendence Bay e dell’organizzazione di mostre ed eventi legati al gioco da tavolo. Dal 2002 al 2012 è stato coordinatore dei lavori della giuria del Best of Show e dal 2013 al 2019 del Gioco dell’Anno, di cui ha anche seguito lo sviluppo.
(Video 2013)
Andrea Vigiak [2013]
44 anni di Vercelli, ma ormai milanese, architetto informatico, si definisce aggregatore di giocatori: fondatore di club ludici, presidente in passato di federazioni ludiche e membro di varie giurie del gioco, tra gli organizzatori di Modcon dal 1999 al 2004. Ha collaborato nel recente passato alla realizzazione al gioco narrativo Piombo.
Massimiliano Calimera [2013]
Caporedattore di Gioconomicon.net. Impegnato in attività di divulgazione e diffusione del gioco sin dall’adolescenza. Caporedattore di Gioconomicon.net, testata online di aggiornamento quotidiano su tutto quanto ruota attorno il mondo del gioco specializzato, ne è stato uno dei promotori nel 2004. Consulente per le comunicazioni della manifestazione capitolina GiocaRoma, ha organizzato mostre dedicate agli autori di giochi e ha curato la rubrica Personaggio Ludico sulle pagine di Game Master Magazine.(Video 2013)